Cos’è l’ortodonzia?
Con l’uso di apparecchi ortodontici mobili o fissi possiamo creare un corretto allineamento dentale ma, cosa fondamentale, ripristinare o creare un corretto rapporto osseo tra le arcate dentali.
Una ortodonzia effettuata in età precoce, qualora se ne presentasse la necessità, si può svolgere in varie fasi.
Consigliamo un primo controllo dei vostri figli a partire da 6 anni in poi, giusta età in cui possiamo intervenire per correggere i problemi dell’apparato stomatognatico durante la fase della dentizione mista.
Effettuiamo normalmente in questa fascia di età un tipo di ortodonzia “intercettiva” che si occupa di interferire con tutti quei fattori (ad esempio la lingua) che possono creare uno sviluppo non armonico durante la crescita delle ossa mascellari.
Questo tipo di terapia viene effettuata con l’ausilio di apparecchi mobili funzionali e attraverso l’insegnamento di esercizi di rieducazione dei movimenti della lingua e della muscolatura della bocca.
Realizzato il corretto rapporto delle arcate dentarie e creati gli spazi sufficienti potremo procedere alla seconda fase, quella dell’allineamento dentale usando apparecchiature di tipo fisso che possono essere di varie tipologie: brackets, allineatori trasparenti Invisalign ed altro.
È essenziale che i vostri bimbi vengano sottoposti ad una accurata visita dello specialista per “intercettare” in tempo utile qualsiasi problema a carico dell’apparato buccale. Una eventuale terapia sarà più veloce, economica ed efficace se iniziata nei tempi giusti.
Per effettuare una corretta diagnosi ed un piano terapeutico efficace e predicibile sono indispensabili al medico specialista un set di foto intra ed extra orali, una ortopanoramica, un teleradiografia latero laterale e le impronte delle arcate.
Ed ora alcune domande che spesso ci vengono rivolte dai genitori:
Gli apparecchi ortodontici sono dolorosi e scomodi?
Assolutamente no! I vostri figli si adatteranno in pochi giorni sia nel caso di ortodonzia mobile che fissa.
Gli apparecchi ortodontici sono antiestetici?
No. Oggi, come potrai vedere dalle foto della nostra pagina, disponiamo di svariate possibilità che minimizzano l’impatto estetico (brackets ceramizzati e fili trasparenti, mascherine invisibili invisalign e molto altro)
L’ortodonzia è solo per bambini e ragazzi?
No. Anche molti pazienti adulti hanno bisogno di cure ortodontiche per la correzione di problemi funzionali, per ottenere un miglioramento della masticazione, prevenzione di dolori mandibolari dovuti a malocclusioni, cervicalgie, cefalee, disfunzioni posturali.
Nella maggior parte delle terapie ortodontiche effettuate sugli adulti si ottengono risultati paragonabili a quelle su soggetti in fase di crescita. Per questo motivo, attualmente circa il 20% dei pazienti ortodontici sono adulti.
In pratica, l’ortodonzia contribuisce alla nostra salute generale ed allunga la vita dei nostri denti.
Clicca QUI per vedere alcuni dei nostri lavori
Chiama allo 0873 378243 e richiedi una visita ortodontica dei nostri specialisti.